
La disabilità a volte viene vista con un’occhio cinico, arricchita dall’ignoranza di una società che molto spesso la colloca a un gradino più basso. Attraverso i fiumi dei pregiudizi c’è la paura di ciò che non si conosce. Le persone con disabilità hanno un mondo da raccontare, attraverso gesti, parole è possibile scoprire ciò che di bello essi possono offrire. Un libro è anche questo: uno strumento capace di condividere pensieri e parole, di chi a volte fa fatica a comunicare. Gianluca Piattelli attraverso le pagine di Diversità Splendore dà voce a uno spaccato di società incompreso e inascoltato. Un romanzo a tratti crudo, ironico, ma bello nella sua capacità di trascinare il lettore nella storia, con un linguaggio semplice e coinvolgente. L’impatto con i personaggi è brioso, ponendo un occhio di riguardo nell’identità di ciascuno di essi. Leo, il protagonista è l’autista di un centro per disabili, apparentemente burbero e un po’ cinico che cambierà atteggiamento grazie all’amicizia con alcuni ragazzi. Amicizia, amore, rispetto, sono soltanto alcuni degli ingredienti di questo romanzo, difficile da lasciare. Potete trovare Diversità Splendore in vendita su Amazon.