Che tu sia gloria nel ventre della madre. Che tu sia nettare per coloro che invocano la tua grazia. Che tu sia libera: dai pregiudizi, dai tormenti e da chi non ha gli occhi per resistere alla tua luce. Che tu sia benedetta per chi soffre e ti rinnega. Che tu sia parole di confortoContinua a leggere “La Dea sei tu”
Archivi dell'autore:Crimy
Edith Piaf
Avevo solo 47 anni quando Edith Piaf morì. La notizia fu comunicata su tutti i giornali, alla radio e alla televisione. Per un certo lasso di tempo le sue canzoni inondarono le trasmissioni radiofoniche che trasmettevano musica. A me è rimasta impressa nella memoria la sua voce acuta e potente. Da dove venisse fuori unContinua a leggere “Edith Piaf”
Donne Nell’arte
Sante e regine ma anche artiste ,le donne nella storia. Ma , mentre le prime hanno raggiunto la fama per motivi legati per lo più alla storia ,per le artiste il percorso per la notorietà è stato molto più complesso . In un mondo prettamente maschilista ,almeno nel passato, la donna ha dovuto combattere laContinua a leggere “Donne Nell’arte”
Recensione del libro:”Au bal de la chance. La mia vita.”
Recensione del libro:”Au bal de la chance. La mia vita.” L’ultimo libro che ho letto e di cui mi onoro di scriverne una breve recensione si intitola:”Au bal de la chance. La mia vita”, scritto dal giornalista francese Louis-René Dauven sotto forma di intervista biografica sulla vita della cantante francese Έdith Giovanna Gassion, universalmente conosciutaContinua a leggere “Recensione del libro:”Au bal de la chance. La mia vita.””
Inganno D’autore
Alcuni libri hanno la capacità di portare i lettori in un mondo immaginario costruito ad arte. Le scene che lo scrittore adopera, costituiscono la base di un intreccio narrativo perfetto, degno dei migliori set cinematografici. L’opera letteraria ci porta a vivere in prima persona quello che accade ai personaggi usciti dalla penna di uno sconosciuto.Continua a leggere “Inganno D’autore”
Resta in noi
Ci sorprende Stefania de Girolamo -che molto si è occupata di donne e violenza- con questo romanzo distopico dove i protagonisti questa volta sono per lo più uomini, pur non mancando di figure femminili di eccezionale spessore come Eleonora, che accentra in sé tutto il bene e l’amore che sembra andare perduto definitivamente. In particolareContinua a leggere “Resta in noi”
L’angelo custode è dentro di te
Complimenti all’autrice per il nuovo prezioso volume “L’Angelo custode é dentro di te” che rappresenta un sequel e un prequel insieme de “L’isola di Somnium” il primo romanzo breve scritto da Mariateresa Rotola. Il testo segue le vicende di una ragazza divenuta donna consapevole e desiderosa di non tradire mai la sua essenza: forte temperamentoContinua a leggere “L’angelo custode è dentro di te”
I diritti delle donne in Italia:il tortuoso percorso delle donne verso la parità di genere.
La mentalità patriarcale ha relegato per secoli le donne nel ruolo di mogli e madri, senza che questo ruolo svolto in famiglia fosse considerato alla stregua di un lavoro. Detta prospettiva, seppure del tutto anacronistica, ha ancora effetti sulle scelte di molte ragazze e lavoratrici che subiscono tali forme di ragionamento. La parità di genereContinua a leggere “I diritti delle donne in Italia:il tortuoso percorso delle donne verso la parità di genere.”
Verso il Mare
Sui marciapiedi vuoti della stazione del pomeriggio l’aria è immobile come nell’ultimo avamposto di frontiera dell’Impero Austroungarico appena prima del deserto. Laggiù si apre la steppa e la Russia e l’Asia immensa come un sogno infinito che dà le vertigini, mormoravano vecchi contadini che ormai non esistono più, risucchiati chissà dove. Poi è passato unContinua a leggere “Verso il Mare”
Un cuore
Ho un cuore calmo che a volte si tormenta. Non si aspetta nulla, convive sotto la tempesta. Un tempo bruciava, si dimenava, come la lava bollente di un vulcano. A volte sospira pensando ai vecchi tempi, ma poi si addormenta, pensando a un passato che non gli appartiene più. Approda in un porto lontano, doveContinua a leggere “Un cuore”