Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Donne Nell’arte

Sante e regine ma anche artiste ,le donne nella storia.
Ma , mentre le prime hanno raggiunto la fama per motivi legati per lo più alla storia ,per le artiste il percorso per la notorietà è stato molto più complesso .
In un mondo prettamente maschilista ,almeno nel passato, la donna ha dovuto combattere la disparità e la differenza di genere ed abbattere i tanti pregiudizi che vedevano la donna sottomessa 
Dobbiamo molto alle grandi del passato che hanno saputo affermare il loro talento con fatica e spesso col sacrificio personale.
Donne coma Artemisia Gentileschi e Frida Kalo hanno dimostrato che la donna  può non essere solo modella o musa ma può anche essere artista  , apprezzata e non solo nel mondo dell’arte.
Vorrei ricordare, molto più in là nel tempo, la grande Ipazia che nella Grecia antica ha affrontato un mondo in cui la donna non aveva neanche il diritto di esprimersi apertamente.
Matematica ed astronoma ma, soprattutto  prima donna filosofa che la storia ricordi, finirà la sua vita uccisa brutalmente per strada.
Oggi a distanza di secoli la ricordiamo come un simbolo per tutte le donne che per l ‘ arte  e la  libertà  hanno combattuto ed ancora combattono soprattutto in alcuni paesi.
Nel nostro tempo possiamo annoverare tante artiste come : Dacia Maraini, Sibilla Aleramo Alda Merini , Maria Luisa Spaziani ,per fare  alcuni nomi.
Ognuna di loro ci ha insegnato che la donna nell’arte ha saputo conquistare con fatica un suo spazio ed è, grazie a loro che noi oggi possiamo esprimerci e soprattutto dimostrare che il più delle volte la sensibilità, l’altruismo , l’ amore e l ‘ intelligenza che le donne mettono in tutto ciò che fanno è vincente nel mondo dell’arte anche più del perfezionismo maschile. Amalia Viti

Pubblicato da Crimy

L'amore per la letteratura mi ha portato a essere costantemente aggiornata sull'arte e sulla scrittura. Benvenuti nel Mondo di Crimy

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: