Alcuni libri hanno la capacità di portare i lettori in un mondo immaginario costruito ad arte. Le scene che lo scrittore adopera, costituiscono la base di un intreccio narrativo perfetto, degno dei migliori set cinematografici. L’opera letteraria ci porta a vivere in prima persona quello che accade ai personaggi usciti dalla penna di uno sconosciuto. Felice Delfino, attraverso la sua scrittura scorrevole, ci porta nei meandri di una storia ricca di suspense e colpi di scena. Il lettore non riesce a staccare gli occhi dal romanzo, grazie alla solida architettura letteraria che ne caratterizza luoghi e personaggi. Inganno D’autore è la storia di Simon, editore, che dopo aver perso la sua famiglia in un incidente stradale, cambierà totalmente la sua vita, diventando una vera e propria macchina da guerra.
Notizie sull’autore
Felice Francesco Delfino, nasce il 04 – 10 -:1979 ad Oppido Mamertina (Rc). Consegue nel 2009 il Magistero in Scienze Religiose, all’Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Zoccali di Reggio Calabria. Ha insegnato religione. Esperto di cultura ebraica, ha pubblicato nel 2013 il libro “La presenza ebraica nella storia reggina”. Col presente testo, ha vinto pure nel 2017, il Primo Premio al Concorso storico – letterario Metauros di Gioia Tauro (Rc), sez. storia. Ha partecipato anche alla Giornata Europea della Cultura Ebraica in Calabria nel 2016. Collabora da anni, con alcuni giornali online e riviste cartacee regionali, con alcuni articoli culturali. “Inganno d’autore”, e’ il primo di una serie di romanzi a sfondo storico.
