Lo scrittore è colui che porta i lettori nel proprio mondo. Siamo ben consapevoli che chi acquista la nostra opera lo fa con uno scopo ben preciso: viaggiare. Sì, miei cari lettori, in realtà noi diventiamo come i piloti di un aereo, conduciamo la gente in giro per il mondo, a volte in posti da sogno, altre dove non vorrebbero mai entrare, ed altre ancora, dove non vorrebbero più uscirne. Grazie a noi instaurano rapporti d’amicizia attraverso il protagonista. Uno scrittore é un comandante di una nave, che porta i suoi passeggeri in luoghi lontani. Come tale dobbiamo, essere dei buoni capitani, come? Partendo dalla struttura della nostra nave ( opera). La correzione di bozze è lo scheletro della nostra nave, l’editing fa parte delle scialuppe di salvataggio. Quindi è importante rendere il libro presentabile: immaginate di essere i passeggeri di un lussuoso panfilo e di aver investito tutti i vostri risparmi per il biglietto, come la prendereste se trovaste piscine fatiscenti e cibo scadente? Tutto ciò è paragonabile a un libro pieno zeppo di errori. Rileggete il testo almeno cinque volte a distanza di una settimana, dopodiché, inviatelo alle case editrici. Un lavoro curato verrà decisamente più apprezzato.
