Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Un viaggio chiamato ricordo

La mente è una macchina molto complessa: molti l’associano alla ram di un computer, effettivamente è come se lo fosse. Molto spesso ci capita di sentire un profumo e di associarlo ad un determinato posto o persona su cui lo abbiamo sentito. Una canzone,ci porta automaticamente al istante in cui l’abbiamo ascoltata.Tutto ciò fa parte di quella piccola

macchina del tempo che viene chiamata con il nome di “Ricordi”. Molto spesso capita di trovarsi in un posto (soprattutto quando si tratta di luoghi in cui siamo stati felici) e di soffermarci a pensare. In quel momento la mente compie un viaggio, a volte torniamo malinconici, altre anche un po delusi,ma pur sempre viaggiatori .❤Inconsciamente, siamo tutti un pò girovaghi, anche i sogni lo sono, noi ci addormentiamo,in quel momento la mente ci porta dove vuole, a volte siamo condizionati dagli eventi della giornata, altresì è la stessa a decidere. Ma ciò che realmente conta è che ne siamo gli assoluti protagonisti.

Pubblicità

Pubblicato da Crimy

L'amore per la letteratura mi ha portato a essere costantemente aggiornata sull'arte e sulla scrittura. Benvenuti nel Mondo di Crimy

2 pensieri riguardo “Un viaggio chiamato ricordo

  1. La delusione ci aiuta a vivere meglio, ci aiuta a sognare e ci sprona a fare meglio.
    La vita è un viaggio, il sogno è il desidero, la delusione è l’ imprevisto e noi siamo viaggiatori inermi difronte a quella macchina chiamata destino.
    Viaggiamo, viaggiamo sempre e ricordiamo tutto ma la verità è che siamo nulla rispetto al fato.

    "Mi piace"

  2. A volte la mente può farci anche ricordare dei fatti in maniera distorta, più addomesticata al nostro bisogno di momenti belli. A questo proposito un grande scrittore come Marcel Proust diceva: “Il ricordo delle cose passate non è necessariamente il ricordo di come siano state veramente.” E questo, secondo me, non è necessariamente negativo.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: